
Saluti & Baci alla Radio
La radio come 40 anni fà, RTA Planet Webradio lo è, dalla domenica al venerdi dalle ore 08,30 alle ore 10,00 in diretta c’è DJ Maurillo con il suo fantastico e amichevole programma “SALUTI & BACI”.
Listeners:
Top listeners:
RTA Planet
La radio come 40 anni fà, RTA Planet Webradio lo è, dalla domenica al venerdi dalle ore 08,30 alle ore 10,00 in diretta c’è DJ Maurillo con il suo fantastico e amichevole programma “SALUTI & BACI”.
C’è una voce, un’onda che attraversa il tempo, e porta con sé il rumore di decenni di radio. Non è solo un segnale, ma il racconto di una vita, quella di Maurillo, un uomo che ha fatto dell’etere la sua casa e la sua ragione d’essere, fin da quando, a soli 14 anni, ha scoperto una passione sconfinata. Era il 1977 quando la sua avventura dietro a un microfono è iniziata. "La passione per la radio era grandissima," ricorda, e la sua storia è una sinfonia di frequenze e incontri, un viaggio che ha toccato decine di emittenti in tutto il Veneto. Da Radio Ombra a Punto Radio Veneto, da Radio Centrale Padova a Radio Bellla e Monella, da Radio Italia Uno a Radio Birikina da Radio Abano Network a Radio Company e tante altre ancora. Ogni nome una tappa, ogni stazione un capitolo di un libro che aspetta solo di essere scritto, un manoscritto fatto di avventure, volti e voci. Nel 2023, la pensione segna un nuovo inizio. Lontano dal lavoro, il sogno non è svanito, ma si è fatto più forte, con la stessa energia di quel ragazzino del ’77. È così che nasce "Saluti e baci alla radio", un programma che è molto più di un semplice spazio di intrattenimento. "Saluti e baci alla radio" è una carezza, un abbraccio sonoro per chi si sente solo, specialmente gli anziani. Un viaggio a ritroso nel tempo attraverso le canzoni che hanno fatto la storia, quelle degli anni '60 - '70 e '80, accompagnate da dediche che uniscono cuori e ricordi. Un modo per spezzare l’isolamento, per creare una comunità invisibile ma vicina. Il cuore di Maurillo si riempie di gioia quando vede i giovani dedicarsi con passione alla radio, ma al tempo stesso esprime un profondo rammarico per la direzione che molti hanno preso. "In questi ultimi anni i giovani non considerano la radio, e mi dispiace tantissimo", confessa.
Licenza S.I.A.E. nr. 202500000033
Licenza Contratto SCF nr.:79/5/22
Licenza ITSRIGHT: nr. 0013772
©2024 RTA Planet Italian WebRadio | E. info@rtaplanet.eu | Siti Internet by Sitiweba100euro.it