OUR SELECTION

Le novità discografiche di questa settimana.

Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...

Cypress Hill & The London Symphony Orchestra - I Ain't Goin' Out Like That

Cypress Hill & The London Symphony Orchestra - I Ain't Goin' Out Like That

Pink Floyd - One of These Days (Live at Pompeii - MCMLXXII - 2025 Mix)

Nel 1971, i PINK FLOYD — ormai lanciati verso la fama mondiale — furono la prima band a esibirsi a Pompei. Quel concerto si trasformò in un film leggendario uscito l’anno seguente e in un disco live diventato cult, due opere imprescindibili che oggi tornano a far sognare. Dal 24 al 30 aprile sarà nei cinema l’epocale film concerto del 1972 diretto da Adrian Maben. In Italia la distribuzione nelle sale è un’esclusiva Nexo Studios. Trafalgar Releasing e Sony Music Vision distribuiranno il film concerto in cinema selezionati e IMAX a livello internazionale.

Pink Floyd - One of These Days (Live at Pompeii - MCMLXXII - 2025 Mix)

JENNIE, Peggy Gou - like JENNIE (Peggy Gou Remix)

Il brano, con oltre 3 MILIONI di ascolti giornalieri su tutte le piattaforme digitali, ha raggiunto la Top10 della classifica Globale di Spotify, Apple Music e 70 MILIONI di views su Youtube. Conta oltre 6 MILIONI di video su TIKTOK e 2 MILIONI di video su IG REELS.

JENNIE, Peggy Gou - like JENNIE (Peggy Gou Remix)

Twenty One Pilots - Doubt

“Doubt (demo)” offre agli ascoltatori una nuova versione del brano preferito dai fan, che ad oggi è stato utilizzato in oltre 200.000 post sui social media diventando virale. La versione originale continua a battere i record di streaming giornalieri e si prevede che, solo questa settimana, supererà i 6 milioni di streaming. Il brano originario è contenuto nell’album “Blurryface”, vincitore di GRAMMY Award, che festeggerà il suo 10° anniversario il 17 maggio e che contiene le hit globali “Stressed Out” e “Ride” che hanno scalato le classifiche di tutto il mondo. “Blurryface” è entrato nella storia negli US come il primo album ad ottenere una certificazione platino o anche superiore per ogni singolo brano, e ad oggi ha collezionato oltre 15 miliardi di streaming. I Twenty One Pilots hanno aggiunto “Doubt” alla setlist dell'ultima data in Polonia del Clancy World Tour, che ha registrato il sold-out in UK e in Europa. Il tour mondiale ha preso il via lo scorso anno per celebrare il nuovo album. Prima dell'attuale tour europeo e britannico, la band ha collezionato una serie di date tutte esaurite, anche nelle arene del Nord America, America Latina, Australia e Nuova Zelanda. Il tour ha registrato anche il più grande show della band fatto fino ad oggi, con uno stadio colmo di 65.000 fan a Città del Messico.

Twenty One Pilots - Doubt

Mondo Marcio - COL FUOCO NEGLI OCCHI

Dopo la pubblicazione di “CREDO”, titletrack del nuovo album in uscita venerdì 25 aprile, presentata dal vivo all’Allianz Club di Milano per l’ottavo evento di TAF The Art of Fighting, una delle più prestigiose manifestazioni di pugilato in Italia, l’artista annuncia oggi il singolo “COL FUOCO NEGLI OCCHI”. Il brano nasce come un inno alla città di Milano, una città controversa in cui Mondo Marcio è cresciuto scoprendone ogni sfaccettatura. “COL FUOCO NEGLI OCCHI” racconta con forza, attraverso la sua scrittura unica e sempre capace di colpire l’ascoltatore, il legame profondo e indissolubile dell’artista con la città, esplorato in tutte le sue sfumature. “Era da tempo che volevo scrivere un anthem per Milano. Sento il bisogno di celebrare la mia città e sono affezionato a quel tipo di rapporto di odio e amore. Milano è il posto dove torno sempre. Volevo dedicare un inno alla città che mi ha cresciuto.” “COL FUOCO NEGLI OCCHI” è il nuovo singolo estratto da “CREDO”, l’album di Mondo Marcio in uscita venerdì 25 aprile. L’artista è stato tra i primi rapper ad avere portato il genere ad un pubblico mainstream e tra i primi ad avere trattato le proprie tracce come terapia personale. In “CREDO” l’artista torna a parlare con estrema trasparenza della sua intimità attraverso uno sguardo più ampio, che comprende riflessioni sul concetto di "umanità" oltre che sull’impatto che la deformazione delle società di oggi hanno su quest’ultima. Il tema chiave dell’album è infatti l’evoluzione spirituale, ovvero come la nostra anima evolve in base all’esperienza fisica su questa Terra. Un faro acceso su tutto ciò che riguarda il cuore più vulnerabile delle persone, la condizione dell’essere umano di sentirsi divisi, tra essere animali e insieme semidei. ll titolo del disco rimanda inoltre al concetto di "credo" personale: le battaglie che ognuno di noi porta avanti e che a volte si scontrano con la realtà contemporanea: un mondo in cui siamo tutti polarizzati e frammentati. Proveniamo dalla stessa “pancia” ma ciascuno sceglie di vedere il mondo con la propria prospettiva.

Mondo Marcio - COL FUOCO NEGLI OCCHI

Il Tre - CANI RANDAGI

“Cani randagi” è un singolo che scava nel cuore dei sentimenti più complessi. Con una scrittura semplice, ma capace di arrivare dritta al cuore di chi ascolta, Il Tre racconta la fine di un amore in un mix di nostalgia, dolore e accettazione. Il brano, prodotto da GRND, tra i più apprezzati producer della nuova scena italiana, unisce il rap a sonorità pop. La voce de Il Tre e la produzione avvolgente e curata enfatizzano ogni sfumatura del testo, amplificando il senso di malinconia e consapevolezza che attraversa l’intera traccia. Inoltre, il beat del pezzo spinge l’artista fuori dalla sua comfort zone, dando vita a un’atmosfera intima, con un pizzico di magia. Nel singolo, Il Tre esplora il peso delle scelte fatte e il senso della perdita, ma anche la forza di andare avanti nonostante tutto, raccontando il silenzio che si insinua tra due persone che un tempo erano inseparabili, il rimpianto di momenti che non torneranno più e il tentativo di dare un senso all’assenza. Con “Cani randagi” il rapper si riconferma capace di raccontare sentimenti universali con parole semplici e potenti, dando voce ad un’intera generazione che si rispecchia perfettamente nelle sue storie. “Cani randagi” arriva a poche settimane dalla pubblicazione di “Prima di domani”, il brano di Fabrizio Moro che vede Il Tre protagonista di un featuring speciale. Uscito il 25 marzo, il pezzo ha unito due generazioni di cantautorato e rap, dimostrando ancora una volta la versatilità del giovane artista romano. A precedere la collaborazione sono stati il singolo “OCCHI TRISTI” (ottobre 2024) e l’album “INVISIBILI”, certificato Oro, che ha debuttato alla posizione #1 della classifica ufficiale di vendita FIMI/Gfk, accompagnato dall’esperienza al Festival di Sanremo 2024 con “FRAGILI”. Sempre nel 2024, dopo una tournée estiva, il 9 novembre Il Tre ha portato la sua musica live sul palco del Palazzo dello Sport di Roma, dove si è riunito con i suoi fan per una grande festa a consolidare quel rapporto speciale che da sempre ha con il suo pubblico.

Il Tre - CANI RANDAGI

LIGABUE - I ragazzi sono in giro (New Mix)

Per la prima volta il celebre brano di LUCIANO LIGABUE, pubblicato originariamente nel 1995, sarà in radio nell’inedita versione “I RAGAZZI SONO IN GIRO (NEW MIX RADIO EDIT)” (Warner Music Italia), realizzata in occasione del trentennale dell’album “BUON COMPLEANNO ELVIS”. In attesa dell’uscita di “Buon Compleanno Elvis 1995-2025”, da venerdì sarà disponibile in digitale l’EP “I RAGAZZI SONO IN GIRO” contenente le nuove versioni New Mix, Naked + Tales e Demo. Il 18 aprile usciranno le prime versioni fisiche di “Buon Compleanno Elvis 1995-2025”, un’opera omnia che propone diversi progetti speciali realizzati per celebrare i 30 anni del leggendario album del 1995 su etichetta Warner Music Italia: Naked + Tales (l’edizione spogliata del disco con le versioni riviste in chiave intima, accompagnate da un racconto audio traccia per traccia), New Mix (nuovi mix e nuovi edit a cura di Tommaso Colliva), Demos & Rarities (inediti, demo e versioni alternative) e Nei teatri ’24 (8 tracce di “Buon Compleanno Elvis” eseguite durante l’ultimo tour nei teatri di Luciano “Ligabue in teatro – Dedicato a noi”). Immancabile la versione Remastered 2025 dell’album originale.

LIGABUE - I ragazzi sono in giro (New Mix)

The Avener, Drax Project - Lunae Veritatis (Stay)

10 anni fa, il suo album di debutto The Wanderings of the Avener, con “Fade Out Lines”, rielaborazione di una canzone di Phoebe Killdeer, è diventato un successo globale, vendendo oltre 1,5 milioni di copie e rendendolo una delle stelle nascenti della scena musicale electro. Da allora ha continuato a pubblicare successi su successi e ora presenta il suo nuovo singolo: Lunae Veritatis (Stay), con la partecipazione dei Drax Project, la band neozelandese di tendenza del momento. Il suo obiettivo: tornare alla musica dance e house.

The Avener, Drax Project - Lunae Veritatis (Stay)

Badflower - Paws

I Badflower annunciano il nuovo album, No Place Like Home, in uscita ovunque su etichetta Big Machine Rock il prossimo 20 giugno, e nel farlo svelano il nuovo singolo "Paws". In perfetto ‘stile Badflower’, i rocker di Nashville aiutano a rendere sopportabili argomenti difficili: il frontman Josh Katz ci guida attraverso storie personali di paranoia, di rimpianto e arriva persino a raccontare la perdita di un animale domestico proprio nel nuovo singolo, "Paws", dove la band riesce ad affrontare una delle esperienze umane più difficili offrendo una forte dose di catarsi di sapore emo grazie ad un canto liberatorio, a squarciagola.

Badflower - Paws

My Evil Twin - 0kay!

I My Evil Twin presentano il nuovo singolo “0kay!”: metalcore puro dove sezioni atmosferiche e soffuse si scontrano con breakdown furibondi e corrosivi. Tanti breakdown. “0kay!” è un invito all'autoconsapevolezza e un confronto diretto con le fragilità che spesso scegliamo di ignorare. “There’s a truth I can’t deny” – quando la verità diventa innegabile e ci rendiamo conto che stiamo solo fingendo di stare bene, mentre dentro stiamo affondando, il primo passo è accettarlo. Il dolore è inevitabile, ma “nothing here was made to last”. Ed è proprio lì, all'apice, che arriva la catarsi e si aprono nuove possibilità. Perché dietro il dolore si nascondono significati più profondi, capaci di condurci verso una libertà autentica e rinnovata.

My Evil Twin - 0kay!

Don Toliver - No Pole

Don Toliver - No Pole

Cesare Cremonini, Elisa - Nonostante Tutto

Cesare Cremonini, Elisa - Nonostante Tutto

Green Day - Smash It Like Belushi

I Green Day, band rock superstar globale, ricaricano e riaccendono Saviors, il loro quattordicesimo album in studio, nominato ai GRAMMY®Award, con una nuova (édition de luxe) in uscita il 23 maggio su etichetta Reprise Records. Per annunciare l’uscita, la band ha pubblicato un brano inedito dal titolo “Smash It Like Belushi”

Green Day - Smash It Like Belushi

Angie - Se ci lasciassimo domani

Angie pubblica il suo nuovo singolo “Se ci lasciassimo domani” via EMI Records Italy/Universal Music Italia, da ora in radio e su tutte le piattaforme digitali. Il singolo, il primo brano della cantautrice ad uscire nel 2025, inizia come fosse una ballata acustica e si trasforma poi in una midtempo pop-urban, in cui la chitarra fa sempre da contraltare alle melodie catchy e vibranti e ai testi sempre onesti e coraggiosi di Angie. Il concept ruota attorno alla domanda “Se ci lasciassimo domani, cosa succederebbe?”: ciò implicherebbe andare ad un concerto da soli, vendere la casa in cui si vive assieme, riempire scatoloni. Il ritornello smentisce la narrativa alla fine: “c’è un silenzio devastante se non resti”. “È un pezzo molto importante per me, l’ho scritto un anno fa e l’ho tenuto chiuso dentro una scatola aspettando il momento giusto per farlo uscire” - commenta Angie. “Cosa metterei io nello scatolone? Sicuramente il mio passato. Con questa canzone per me è come se si chiudesse un cerchio e si aprisse un nuovo capitolo della mia vita, anche musicale”. “Se ci lasciassimo domani” segue la pubblicazione dell’ultimo singolo “Scorpione”, con cui l’artista ha partecipato in gara a Sanremo Giovani 2024, e del brano “Vent’anni”.

Angie - Se ci lasciassimo domani

Ravyn Lenae - Love Me Not

Il singolo "LOVE ME NOT" di RAVYN LENAE, artista statunitense con origini panamensi, classe 1999, da oltre 650 milioni di streams nel mondo, sta scalando la Global Chart Spotify con oltre 100 milioni di streams globali ed entra per la prima volta nella Billboard Hot 100. Il brano è tratto dal secondo album di Ravyn "Bird’s Eye", pubblicato per Atlantic Records, che include anche i singoli One Wish con Childish Gambino, Dream Girl con Ty Dolla $ign. Prodotto esecutivamente dal vincitore del Grammy Dahi (Kendrick Lamar, Steve Lacy, Kelela, SZA), Bird’s Eye mette in luce la straordinaria capacità di Ravyn di fondere senza sforzo i generi che hanno influenzato il suo percorso artistico, espandendo al contempo il suo universo sonoro con la musica più stratificata ed emotiva della sua carriera.

Ravyn Lenae - Love Me Not

JOHN BUTLER - Trippin On You

John Butler fa un ritorno sfolgorante a ciò che sa fare meglio: riff ipnotici e grooves intrisi di sole. Primo singolo estratto dal suo prossimo album solista, questo brano esplora gli alti e i bassi delle relazioni umane con una sincerità disarmante e un'energia contagiosa. Un inno luminoso alla perseveranza e alla gioia condivisa.

JOHN BUTLER - Trippin On You

Bruce Springsteen - Rain In The River

Bruce Springsteen - Rain In The River

Holy Francisco - MOLLY PARADISO

La parola "metanoia" deriva dal greco, descrive un cambiamento radicale nel modo di pensare, di sentire e di agire. METANOIA, l'EP, parla di questo: di crescita, della scoperta di se stessi e di nuove consapevolezze che riguardano i diversi aspetti della vita. Holy Francisco torna a dar voce a una generazione in bilico, che sta imparando a conoscersi, a ritagliarsi faticosamente il proprio posto nel mondo. Un manifesto generazionale, in cui le esperienze dell'artista si intrecciano al racconto di crescita, le difficoltà del ritrovarsi in una nuova città - lontano da casa - e dover ricominciare, gli amori e le delusioni. La produzione, affidata a SBALE, si muove tra ritmi serrati e adrenalinici, esplorando le sonorità urban pop, regalando all'ascoltatore un'esperienza unica.

Holy Francisco - MOLLY PARADISO

TROPICO - Perchè mi sono innamorato di te

È un ritorno in grande stile quello di Tropico, che dopo il successo di Chiamami quando la magia finisce (l’album del 2023 che lo ha portato a successi radiofonici e di critica, ridefinendo il pop partenopeo di oggi) pubblica un nuovo singolo di grande atmosfera: Perché mi sono innamorato di te. Il brano, prodotto da D-Ross e Startuffo, ci mostra una versione dell’artista che ancora non conoscevamo. È una ballad struggente e carica di nostalgia, che riesce a mescolare il sapore antico e senza tempo di un sofisticato arrangiamento di archi alla contemporaneità e freschezza del linguaggio di Tropico, come “una foglia di menta / che sulla lingua bruci via il tuo sapore”. “Perché mi sono innamorato di te” l’ho scritta tutta di un fiato, - dice Tropico - e poi l’ho prodotta con D-Ross e Startuffo. Ci ho messo parecchi mesi poi a chiuderla, mi terrorizzava all’inizio una canzone che mi facesse sentire così vulnerabile. È tutta musica suonata, ogni strumento, volevo che suonasse autorevole, per un’occasione importante, ci sono degli archi e dei synth anni 70 che hanno fatto da perno, su cui abbiamo costruito tutto il resto”.

TROPICO - Perchè mi sono innamorato di te

chiello - Amici stretti

Con parole intrise di malinconia e immagini forti, l’artista racconta il dolore di una separazione e il peso dei ricordi che non svaniscono. Il suo sound in contrapposizione al testo intenso amplifica l'impatto emotivo, trascinando l'ascoltatore in un’atmosfera sospesa tra dolcezza e disillusione, mentre le parole colpiscono con una sincerità disarmante.

chiello - Amici stretti

Mazzariello - NOSTALGIA E KARAOKE

Dopo “AMARSI PER LAVORO”, brano che lo ha portato a calcare il palco di Sanremo Giovani 2024, Mazzariello annuncia oggi il suo nuovo singolo “NOSTALGIA E KARAOKE” (Futura Dischi/Epic Records Italy). Un brano che riporta a un luogo sicuro, dove però l'amore e i ricordi sono sempre in agguato. La nostalgia si trasforma così in un canto liberatorio, proprio come accade durante una qualsiasi serata karaoke. Con una produzione che mescola atmosfere rétro e un'anima contemporanea, "NOSTALGIA E KARAOKE" è un omaggio alle emozioni autentiche, alle canzoni che ci appartengono e che, una volta cantate, ci fanno sentire più vicini a noi stessi e agli altri. Il nuovo singolo arriva dopo il successo di “AMARSI PER LAVORO” (https://epic.lnk.to/AmarsiPerLavoro), traccia che affronta il tema delle relazioni e della quotidianità con uno sguardo disincantato e profondo, capace di rappresentare un’intera generazione. Il senso della traccia emerge chiaramente anche dalle immagini del videoclip, diretto da Vincenzo Ferrara e disponibile al link https://youtu.be/6mUSkk43rE0, che ritraggono il cantautore tra le strade di Milano di notte: il racconto sincero di un’incredibile normalità. “AMARSI PER LAVORO” è stato pubblicato anche in vinile 45 giri in esclusiva per Exit Music (disponibile qui), con sul lato B un inedito, “PIANGI DAL VIVO”, un brano intimo e struggente che racconta l’eco di un amore svanito tra distanze e silenzi, come una confessione sussurrata. C’è qualcosa di speciale nelle canzoni di Mazzariello, sarà per via del suo stile, della voce incerta, cangiante, o forse per via dell’atmosfera che aleggia dentro i brani. Le parole, scelte con grande attenzione, si fondono ai suoni ampi e dalle venature a tratti lisergiche. È così che forse, senza rendersene conto e senza soffermarsi troppo sulle cose superficiali, Antonio ha coltivato esclusivamente il proprio bisogno di disegnare immagini autentiche, profonde e primordiali.

Mazzariello - NOSTALGIA E KARAOKE

Pinguini Tattici Nucleari feat. Max Pezzali - Bottiglie vuote

Il nuovo singolo dei PINGUINI TATTICI NUCLEARI vanta una collaborazione del tutto eccezionale: BOTTIGLIE VUOTE feat. MAX PEZZALI. Il brano, contenuto nell’album HELLO WORLD, uscito il 6 dicembre 2024, si presenta in una nuova e inedita versione in cui Max Pezzali, simbolo di piú generazioni, presta la sua voce all'inconfondibile storytelling dei Pinguini Tattici Nucleari, che ha saputo abbracciare un pubblico di ogni etá. Un’unione magica, quella tra i Pinguini Tattici Nucleari e Max Pezzali, dove la capacità di raccontare i sogni, la provincia, l’amore é frutto di quella genuinità trascinante che del pop arriva dritta al cuore, e che ha reso questi due artisti tra i piú amati del panorama italiano.

Pinguini Tattici Nucleari feat. Max Pezzali - Bottiglie vuote

Kygo, OneRepublic - Chasing Paradise

Kygo, OneRepublic - Chasing Paradise

LDA - Shalla

“SHALLA” è molto più di una canzone: è il punto di svolta che LDA aspettava da tempo, un momento chiave in cui il suo suono si fa più audace, più libero. Nel nuovo brano l’artista abbandona le atmosfere familiari a cui ci aveva abituato per intrecciare sonorità urban all’intimismo dell’R&B, rimanendo sempre fedele a quel tocco inconfondibile che lo contraddistingue. Nel nuovo pezzo LDA racconta di un tempo che non sembra bastare mai, e di un continuo contrasto tra il caos esterno e la solitudine interiore. Una canzone d’amore in chiave R&B in cui il ritornello diventa quasi un mantra, un’esortazione a vivere senza catene, ricordandoci che a volte è necessario lasciarsi andare al flusso delle cose senza cercare di controllarle. «Dopo una pausa dai riflettori sono tornato con un progetto R&B, un cambiamento che riguarda sia me come persona che la mia musica. Ho scelto sonorità moderne per una canzone che vuole rilanciare un movimento che ha fatto la storia della musica mondiale. "SHALLA" è un inno alla rinascita, alla ricerca di me stesso, con questo brano ho esplorato una nuova vena artistica» racconta LDA.

LDA - Shalla

Rudimental x Khalid - ALL I KNOW

“ALL I KNOW”, il nuovo singolo di RUDIMENTAL, iconico gruppo elettronico inglese vincitore di un BRIT Award, con KHALID (LINK). “ALL I KNOW” unisce il sound gospel tipico dei Rudimental a un arrangiamento di batteria DnB che, uniti alla vocalità di Khalid, danno vita a un inno emozionante che parla di amore, connessione e del trovare conforto in qualcuno di speciale. Il brano è stato scritto dai RUDIMENTAL insieme a Dan Caplen (autore di “These Days”, con oltre 1 miliardo di streaming su Spotify) e viene descritto dalla band come "un meraviglioso mix tra il vecchio e il nuovo stile Rudi, con molti strumenti dal vivo: pianoforte, organo e archi". I Rudimental, da sempre impegnati a valorizzare e collaborare con talenti provenienti da ogni parte del mondo, continuano a rinnovarsi senza mai perdere il legame con le loro radici di Hackney, che hanno definito il loro sound inconfondibile e contribuito al loro successo globale. “All I Know” con Khalid è un'ulteriore prova della loro abilità nel creare musica che lascia il segno, sulla pista da ballo e non. A proposito del brano e della collaborazione con i Rudimental, Khalid afferma: "I Rudimental sono un gruppo leggendario e sono entusiasta di collaborare con loro sul loro ultimo singolo, “All I Know”. Spero che i fan apprezzino la produzione contagiosa e le melodie soul. È davvero emozionante!" Dopo aver recentemente debuttato con il loro nuovo show DJ RUDIM3NTAL durante il tour principale in Australia e Nuova Zelanda, i Rudimental si preparano a un'estate ricca di grandi spettacoli e apparizioni nei festival. Faranno il loro debutto a Coachella questo mese, prima di tornare nel Regno Unito per suonare a Parklife, Reading & Leeds, Creamfields e Boomtown.

Rudimental x Khalid - ALL I KNOW

BOBBY SOLO & FRANCESCO SERRA - IL MIO SOLE

“Il mio sole” è il nuovo brano di Bobby Solo, in duetto con il cantautore Francesco Serra, canzone prodotta da Luca Venturi per On The Set ed arrangiata da Simone Summa (distribuzione ADA Music Italy). Il testo (di Francesco Serra) è di grande attualità e tra i suoi contenuti parla anche di dignità: “Di chi si arrangia e non arriva a fine mese, c'è chi ha spento la dignità” ed allo stesso tempo lancia un segnale di ottimismo nella difficile realtà che viviamo oggi: “Cambieranno i giorni, forse cambierà anche il modo di vivere…”. Un segno positivo si riconosce nella struttura musicale fresca ed immediata -spiegano gli artisti- dove l’intensa strofa apre al vivace e solare ritornello, con un po' di leggerezza che rappresenta bene la voglia di ritrovare serenità. Questo brano è stato ispirato dalla frase “Il mio sole”, che si può attribuire a chi ci dà la forza per continuare ad andare avanti. Può riferirsi oltre che a una persona che ami, anche alla passione per un cane o per un gatto a cui siamo affezionati o ad un sentimento profondo per un amico o amica, capaci di darci questa forza e serenità.

BOBBY SOLO & FRANCESCO SERRA - IL MIO SOLE

PinkPantheress - Tonight

PinkPantheress - Tonight

sombr - back to friends

A marzo 2025, il cantautore e produttore emergente sombr ha raggiunto un traguardo importante col debutto per la prima volta in tre classifiche Billboard con il suo recente singolo "back to friends", pubblicato da Warner Records. Il brano ha accumulato a oggi oltre 70 milioni di ascolti globali e continua a crescere rapidamente, "back to friends" è stato inserito in importanti playlist sulle piattaforme di streaming, aumentando esponenzialmente la sua audience a livello globale. sombr partirà in tour questa primavera ed estate, con date in Nord America insieme a Daniel Seavey, seguite da un tour nel Regno Unito ed Europa con Nessa Barrett. La giovane star diciannovenne ha recentemente collaborato con la candidata ai Brit Awards 2025, Rachel Chinouriri, per una nuova versione del suo successo "All I Ever Asked".

sombr - back to friends

SòL - Prima che sia notte

"Prima che sia notte” è il singolo d’esordio di SÒL. Il brano segna l'inizio di un viaggio musicale profondo e autentico; è una necessità, è un dialogo intimo e personale che trova spazio e libertà nella musica, è la voce di SÒL. Il brano racconta il profondo senso di estraneità rispetto a un mondo in costante movimento, una realtà dove, nonostante la continua connessione con gli altri, ci si può sentire profondamente soli. Con questo singolo l’artista invita gli ascoltatori a rinunciare all’illusione del controllo assoluto e a riconoscere la bellezza e il valore della propria vulnerabilità, trasformando così l’incertezza in una potente forza creativa e liberatoria. SÒL esplora con decisione un'identità artistica personale, sperimentando sonorità attuali, non fermandosi alle strutture e alle figure classiche, prendendo spunto da influenze R'N'B e urban per creare qualcosa di fortemente originale. "Prima che sia notte" è il primo tassello di un viaggio destinato a lasciare il segno, quello di una giovane artista capace di fondere delicatezza e intensità in una musica in continua evoluzione.

SòL - Prima che sia notte

SIMONA CARELLA - AIR MAX

AIR MAX è il nuovo singolo di Simona Carella, già disponibile su tutte le piattaforme digitali in distribuzione Altafonte. Il relativo videoclip vede alla regia e direzione Viviana Iannizzi e Guglielmo Vavoli. E’ un brano che non riesci a toglierti dalla testa -spiega l’artista- da ascoltare a tutto volume in macchina con gli amici. Una traccia esplosiva e coinvolgente, trainata da un testo autobiografico fresco e tagliente, pensato per la Generazione Z in cerca di rivincite, che tra drammi e storie d’amore vuole farsi valere. Al centro c’è la storia di due persone che si consumano fino all’ultimo, proprio come le loro scarpe preferite: sporche perché hanno vissuto davvero. Tra scherzo e sofferenza, stupore e abbandono, l’artista dà voce alla sua consapevolezza oltre il giudizio, mette in luce sensualità, temperamento e, con coraggio, ammette le sue emozioni.

SIMONA CARELLA - AIR MAX

Brenda Janz - Lovers First feat. Philip Janz

Originally from Nova Scotia, Brenda Janz has happily and permanently settled in British Columbia, Canada, as of 1984. With deep ties to Nova Scotia and a heart rooted in BC, Brenda’s songs embody the spirit of home and family. After more than 30 years in music, she most recently released her latest album, Way of Life. With her signature rootsy folk sound and authentic, soul stirring lyrics, Brenda’s music continues to connect with listeners on a deeply personal level. Now, Brenda Janz presents two heartfelt songs: ”Lovers First” and ”Hard Workin’ Man.” Feel the magic of love in Brenda Janz and Philip Janz’s latest release, ”Lovers First.” This track takes us back to the early, pure moments of love when we were simply... Lovers First. It’s a beautiful reminder of those cherished beginnings before life became filled with the weight of responsibilities and everyday concerns. As time moves on, those simpler times may fade, but the song reflects that every season of life holds valuable lessons, making each moment a gift to cherish. ”Hard Workin’ Man” is inspired by the unwavering love and commitment Brenda sees in her husband, who continually shows up and gives his all for their family. As Brenda shares, ”He pours himself into every moment, going the distance and doing whatever it takes to make life work.” Reflecting on her deep gratitude, this song came to life as a celebration of dedication, love, and faithfulness. Brenda hopes it resonates with listeners, reminding them of the power of gratitude and the strength that love brings through every season of life.

Brenda Janz - Lovers First feat. Philip Janz

PALMI - LETTERA

Lettera è il singolo d’esordio di Palmi, un brano intimo, con sonorità vicine alla musica rap ed al metal. La canzone esplora quei momenti in cui smettere di lottare contro quei sentimenti che sembrano troppo difficili da combattere sembra la scelta migliore. Prodotta da Sheffer, Lettera sarà disponibile dall'11 aprile nelle principali piattaforme digitali per Mirò BR Productions. In questo pezzo -spiega l'artista- non c'è speranza e non c'è voglia di rivalsa, quei mostri avevano vinto. Lasciarsi travolgere dalle emozioni in età adolescenziale è certamente più semplice, ma fortunatamente, quella lettera non è mai stata finita. Una lettera senza destinatario e senza conclusione, quella conclusione che in apparenza sembrava la via più semplice.

PALMI - LETTERA

LIL JULEZ - I wanna be lonely

Lil Julez è senza dubbio uno degli artisti indie emergenti austriaci più interessanti degli ultimi anni. Con diversi singoli tratti dal suo acclamato album di debutto It Was A Hoax (2023), è entrato a far parte di diverse playlist radiofoniche europee, conquistando il pubblico con la sua band e le sue performance dal vivo ad alta energia. Negli ultimi mesi, la situazione è stata un po' più tranquilla attorno al carismatico artista viennese, ma per una buona ragione. A porte chiuse in studio, ha lavorato con il produttore Patrick Vanek al suo secondo album, la cui uscita è prevista per il 2025. Mentre i mix finali vengono rifiniti, ora offre un primo sguardo profondamente personale al suo nuovo lavoro con "I Wanna Be Lonely", un potente preludio musicale. "I Wanna Be Lonely" descrive l'intenso desiderio di solitudine, non per tristezza, ma per il desiderio di trovare pace nell'essere soli. Il brano esplora questo viaggio ambivalente tra paura e calma interiore, catturando le complesse emozioni che accompagnano la decisione consapevole di abbracciare la solitudine. L'ho scritto in una fase in cui lottavo contemporaneamente con ansia e tranquillità." (Lil Julez) Con un'estetica distintiva ispirata agli stili meravigliosamente trash degli anni '60 e '90, perfettamente fusa con il sound contemporaneo del movimento indie della Generazione Z, l'artista venticinquenne si distingue per la sua voce carismatica e un inconfondibile istinto per le grandi melodie. Il suo album di debutto It Was A Hoax (marzo 2023) e i singoli che lo accompagnano gli hanno fatto guadagnare passaggi radiofonici in numerose stazioni radio europee. In Austria, è entrato direttamente nelle classifiche radio FM4, assicurandosi un posto nella Top 10. Come elettrizzante artista dal vivo, ha entusiasmato il pubblico come artista di supporto per pesi massimi dell'indie come i Geese (New York), così come in rinomati festival come il Lido Sounds e il Waves Vienna.

LIL JULEZ - I wanna be lonely

The Real Deal - Rockin' With The Band

The Real Deal - Rockin' With The Band

Kaiak - The One And Only

Kaiak, the dynamic Swedish pop duo of Emil Gullhamn and Marcos Ubeda, is making waves in the music scene with their unique fusion of pop, jazz, and indie. Since their debut eight years ago, they have released over 150 tracks, amassing more than 80 million streams on Spotify and captivating audiences worldwide. Recently, they collaborated with the German DJ Klaas on the hit "By The Lake," and their song "Kharma Never Dies" won the prestigious #1 prize for "Best Indie Song of the Year" at the Pinnacle Awards in New York. Known for their creative independence, Kaiak handles all aspects of their music production, ensuring a distinct and authentic sound. Their work has been featured in popular shows like "Love Island UK" and even caught the attention of American Idol, where their version of "God Only Knows" was synced for the show. With exciting collaborations on the horizon, including work with Australian Eurovision sensation Dami Im, Kaiak is poised to continue their remarkable journey in the global music landscape.

Kaiak - The One And Only

MEDITERRANEO FEAT. GEROLAMO SACCO - Non mi lasciare più (tutto bene)

Non mi lasciare più (tutto bene) è il nuovo singolo di Mediterraneo, il progetto discografico di Paolo Bonazza, in questa occasione insieme a Gerolamo Sacco (prod. e voce). La storia comincia in una tranquilla città svuotata dall'arrivo dell’estate dove il protagonista è solo, ma dal primo “tutto bene” in poi la canzone diventa un riempipista inarrestabile, con il nostro eroe circondato da musica, ragazze e divertimento; balla e non si ferma più, dimenticandosi, forse, di lei che lo aveva lasciato. La ricerca indie pop di Mediterraneo arriva così a una svolta latina inaspettata e piena di sorprese, che mescola influenze reggaeton e dembow con i ritmi del nostro sud, generando un inedito creativo anche a livello di armonie musicali. Percussioni di Domenico Miriello (ideatore della cellula musicale), arrangiamento del brano di Gerolamo Sacco (interprete e co-compositore) e testo di Paolo Bonazza e Giordano Spagnol.

MEDITERRANEO FEAT. GEROLAMO SACCO - Non mi lasciare più (tutto bene)

Rebel Ape Inc - Renegade -Energy+ (Clean)

Rebel Ape Inc., led by visionary founder Luis Pereira, is a creative powerhouse crafting bold, genre-defying music that inspires listeners to think differently, live authentically, and challenge the status quo. More than a record label, Rebel Ape is a cultural catalyst - amplifying the voices of independent artists who turn raw truth into rhythm and rebellion into art. Whether through high-energy beats, conscious lyrics, or experimental soundscapes, Rebel Ape’s mission is clear: To awaken minds, move hearts, and spark a fearless wave of self-expression around the globe. ”Our debut release “Renegade – Energy+” is a high-octane summer anthem built for good times and good vibes with the fam. This track isn’t just made to be streamed—it’s made to be felt, danced to, and blasted under the summer sun with your crew, or vibed out to at night with your day-ones under the stars. Hope y’all feel it.” -Rebel Ape Inc. states

Rebel Ape Inc - Renegade -Energy+ (Clean)

Lark - Downtown On The Radio

Get ready to crank up the volume for Aussie pop sensation Lark - a burst of sunshine and synth that’s taking the world by storm. This dynamic artist isn’t just dominating the Euro and world indie charts with seven number-one hits; she’s a Grammy-submitted powerhouse whose infectious energy is impossible to resist. Blending dance, pop, and electro into a genre-bending sound, Lark’s music is a vibrant cocktail of Robyn’s cool, Kylie Minogue’s sparkle, and a dash of Grimes’ edge. Her talent has earned her major accolades, including the International Singer Songwriter’s Association 2024 International Female Single and Music Video of the Year awards—proof she’s a force to be reckoned with. But Lark’s not just about the beats. She’s breaking new ground as one of Australia’s first female pop artists to dive into the NFT world, adding a cutting-edge twist to her already dazzling career. With millions of views and streams across her songs and music videos, her global fanbase can’t get enough of her electrifying vibe. And if you catch her live, you’re in for a treat - her performances are pure magic, leaving audiences buzzing every time. Lark’s stage cred is just as impressive. She’s opened for legends like Men at Work, Mental as Anything, BB King, and Johnnie Johnson, bringing her unique flair to iconic lineups. Her music has lit up radio stations worldwide, and now she’s ready to bring that same energy to your airwaves. Whether she’s dropping a chart-topping single or pushing boundaries in the digital art space, Lark is redefining what it means to be a modern pop star. Tune in and turn it up - Lark’s irresistible sound is here to stay. Think catchy hooks, pulsating rhythms, and a whole lot of Aussie charm. From the stage to the blockchain, she’s a whirlwind you won’t want to miss. Keep your ears peeled for her latest tracks and get ready to dance—this is Lark, and she’s just getting started.

Lark - Downtown On The Radio

Dominic Gentile - Nadir Music

"Tutto torna" (etichetta Nadir Music/ediz. Live Tribe Music) è il nuovo singolo di Dominic Gentile, un brano profondamente introspettivo, ma acceso di una certa “universalità”. Accende un'emozione -spiega l’artista- che balla come la fiamma di una candela e la cui circolarità scalda il cuore di chi l'ascolta.

Dominic Gentile - Nadir Music

Laparteintollerante - Disobbedienza

“DISOBBEDIENZA” è più di una canzone: è un manifesto feroce contro la logica del profitto e la devastazione ambientale, un inno che affonda le sue radici nell’attivismo e nella resistenza consapevole. Con versi taglienti e ritornelli ossessivi, il brano denuncia il greenwashing e la repressione, smascherando un sistema che si finge sostenibile mentre continua a sfruttare il pianeta e le persone. La ripetizione incessante del termine “DISOBBEDIENZA” diventa un grido d’allarme, un invito all’azione collettiva che non chiede il permesso, ma si impone con la forza delle parole. LAPARTEINTOLLERANTE racconta la lotta di chi si rifiuta di restare inerme davanti a un mondo che si sgretola sotto il peso del consumismo e della repressione portando la sua “DISOBBEDIENZA” direttamente nei club e nelle piazze, per una protesta che si balla, si urla e soprattutto si vive. Il finale del brano si trasforma in un appello diretto all’ascoltatore, un monito che lascia il segno e accende la scintilla del cambiamento.

Laparteintollerante - Disobbedienza

Luca Blindo - Lo so lo sai

Dopo il successo dei suoi ultimi brani, Luca Blindo torna sulla scena musicale con il nuovo singolo "Lo so, lo sai", disponibile dall’11 aprile per l’etichetta Hopeland, su tutti gli store digitali e in rotazione radiofonica. Prodotto da Lord Bart, "Lo so, lo sai", si distingue per il suo sound avvolgente e una scrittura intensa, capace di intrecciare melodia e lirismo in un racconto musicale dal forte impatto emotivo. Il brano esplora il sottile equilibrio tra certezze e dubbi, tra parole non dette e verità sussurrate, trasportando l’ascoltatore in un viaggio sonoro carico di introspezione e ritmo. Attraverso sonorità moderne e un arrangiamento raffinato, la produzione arricchisce il brano con dettagli sonori ricercati, donandogli una dimensione intensa e coinvolgente."Lo so, lo sai" conferma la crescita artistica di Luca, consolidando il suo stile unico che mescola urban, pop e sfumature elettroniche. Con "Lo so, lo sai", Luca Blindo continua a lasciare il segno nella scena musicale, proponendo un singolo destinato a catturare il pubblico e a risuonare nelle playlist di chi ama la musica che emoziona e fa riflettere. Dall’ 11 aprile, il brano sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali e in radio, accompagnato da un lyric video.

Luca Blindo - Lo so lo sai
le nostre licenze

Licenza S.I.A.E. nr. 202500000033

Licenza Contratto SCF nr.:79/5/22

Licenza ITSRIGHT: nr. 0013772

info utili

ascolta con i nostri canali

RTA Planet
Assistenza Online
Contattaci via Whatsapp
0%