OUR SELECTION

Le novità discografiche di questa settimana.

Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...

Ovy On The Drums, Beéle, Quevedo - Yo Y Tú

La collaborazione esplosiva che riunisce il produttore visionario Ovy On The Drums, il talento colombiano Beéle e la superstar spagnola Quevedo. Questa unione stellare promette di dominare le classifiche e diventare la colonna sonora indiscussa dell'estate. “Yo y Tú” fonde la maestria sonora di Ovy con la fresca sensibilità melodica di Beéle e lo stile inconfondibile di Quevedo. Il risultato è un brano realizzato non solo per scalare le classifiche globali e riempire i palchi dei festival più importanti, ma anche per diventare un classico contemporaneo nel repertorio urbano latino. La canzone è nata durante le sessioni a Miami, dove Ovy On The Drums ha cercato di catturare un mix di ritmi estivi, versi introspettivi e ritornelli uptempo. Beéle commenta: “Lavorare con Ovy e Quevedo su ‘Yo y Tú’ è stato naturale fin dal primo momento. Volevamo creare qualcosa che facesse ballare, ma che fosse anche in grado di toccare le emozioni”. Quevedo aggiunge: “L'atmosfera di Beéle è unica e Ovy sapeva esattamente come intrecciare le nostre voci in un ritmo eccitante". Non è la prima volta che Ovy On The Drums e Beéle uniscono le forze per creare una hit. Insieme hanno realizzato successi come “Inolvidable”, “Mi Refe” e, più recentemente, “La Plena”, attualmente il brano in lingua spagnola più ascoltato al mondo. “La Plena” ha raggiunto il primo posto in tutta l'America Latina, ha scalato le classifiche in Spagna e Italia e si è posizionata al quarto posto nella Global Top 50 di Spotify, consolidando il duo come una delle collaborazioni più potenti della musica urbana.

Ovy On The Drums, Beéle, Quevedo - Yo Y Tú

Cheat Codes - Human

Cheat Codes release their final single "Human (feat. LP), before their upcoming album coming out in July. This dance floor anthem perfectly balances emotional depth with pure euphoria, wrapping a message of resilience in infectious beats and shimmering production. LP's distinctive voice brings to life lyrics about weathering life's storms together—"we'll be dancing when the tears run, we're only human"—creating a powerful reminder that vulnerability connects us all. The collaboration showcases both artists' strengths: Cheat Codes' polished dance production paired with LP's raw emotional delivery, resulting in a track that celebrates our shared humanity on the dance floor.

Cheat Codes - Human

Mameli - Colpa Nostra

Il cantautore siciliano MAMELI pubblicherà venerdì il suo nuovo EP, intitolato “estate blu”. L’EP, che include quattro brani, è stato anticipato dal primo singolo “serie crime”. Il progetto è formato da 4 ballate che sarebbe errato definire anti-estive. Il mood e le emozioni trasmesse non sono infatti contrarie all’estate, ma una delle possibili sfaccettature dell’estate stessa, non necessariamente fatta di mojito e balli in spiaggia ma anche di momenti tristi e di sguardi malinconici lanciati contro il mare. Il trailer e i visual dell’ep ritraggono Mameli ed una ragazza che trascorrono una giornata al mare che procede in modo tutt’altro che gioioso e sereno. Litigi, sguardi evitati, malessere e incapacità di comunicare, di dirsi le cose come stanno, sono i protagonisti di un “estate blu” in cui in molti possono riconoscersi mentre cercano di schivare i tormentoni estivi e di concentrarsi invece sulle proprie emozioni.

Mameli - Colpa Nostra

ROLE MODEL - Sally, When The Wine Runs Out

Dopo essere stato selezionato da Gracie Abrams per l'apertura del suo ultimo tour, il giovane artista statunitense ROLE MODEL fa il suo debutto nelle radio italiane con il suo singolo "SALLY, WHEN THE WINE RUNS OUT". Il brano è estratto dalla deluxe version di Kansas Anymore, l'album pubblicato nell'estate del 2024 ed entrato nella Billboard 200.

ROLE MODEL - Sally, When The Wine Runs Out

Suspect CB feat. Helmi - Cattive Abitudini

Il brano, in collaborazione con Helmi, rapper genovese che ha già collaborato in passato anche con Sayf, è una traccia estiva hip-hop con una forte linea melodica e barre rap. "Cattive Abitudini" ci invita a riflettere su come le persone, le situazioni e i vizi che ci circondano finiscano col cambiarci, a volte anche senza volerlo, mantenendo però un flow e un sound leggero che lo rende a tutti gli effetti un brano estivo.

Suspect CB feat. Helmi - Cattive Abitudini

Caronda - Un giorno fortunato

"UN GIORNO FORTUNATO", Apparentemente brillante, il brano cela una riflessione sulla fragilità. Ci ricorda come a volte basti poco — un gesto, una parola, una memoria — per far vacillare l’armatura che indossiamo ogni giorno. Una ballata disillusa, che sa accarezzare e graffiare allo stesso tempo. Il brano è fa parte di “Stanza 278”, un EP di elegante pop-rock arricchito da venature blues e funk. Con questo nuovo lavoro, la band siciliana racconta un viaggio sonoro e interiore, fatto di trasformazioni, rinascite e piccole crepe che rivelano la bellezza fragile dell’essere umani. “Stanza 278” è un invito a cambiare, a lasciare andare ciò che ci appesantisce e ad accogliere il coraggio necessario per andare avanti, anche quando sembra impossibile.

Caronda - Un giorno fortunato

Clementino, LDO - BATTE IL CUORE

Dopo “SORRIDI E VUOI FUMARE”, Clementino è pronto a tornare con una nuova traccia destinata a far ballare, vibrare il cuore e cantare a squarciagola: “BATTE IL CUORE” (Epic Records Italy/Sony Music Italy). Un brano dai suoni world che cattura perfettamente l’essenza di Clementino, capace come sempre di parlare a tutti. Un vero e proprio inno alle sue origini e alla propria città, ma soprattutto un canto di speranza e un invito a non arrendersi mai, nonostante tutte le difficoltà che la vita possa presentare. Il flow pulsante e le sonorità vivaci si fondono con un racconto intimo e autentico, dando vita a un brano che va oltre la musica: un vero manifesto di speranza, forza e appartenenza.

Clementino, LDO - BATTE IL CUORE

Lissy Taylor - Jealous

Con uno stile che ricorda Blondie e Stevie Nicks, Lissy Taylor sta lasciando il segno sulla scena musicale grazie alla sua voce distintiva, al suo atteggiamento nordico e alla sua abilità di cantautrice di prim'ordine. Il suo ultimo singolo, “Jealous”, è stato scritto da Lissy Taylor, prodotto da Tayte Nickols e mixato da Cameron Craig (Amy Winehouse, Adele, Tom Grennan). Questa canzone cattura il britpop in overdrive abbinato a un atteggiamento potente. “Questo è il vero significato della nuova musica indie, Lissy Taylor ha un talento innegabile e dimostra di essere pronta a conquistare la scena.” - BBC Radio 1, Nels Hylton “Sono un grande fan della sua voce e del suo sound.” - Skin, Skunk Anansie “Una delle artiste emergenti più interessanti.” - Manchester City F.C

Lissy Taylor - Jealous

Sarah Toscano - TAKI

Dopo l’incredibile esperienza al Festival di Sanremo, durante il quale ha portato in gara tra i BIG il brano “Amarcord”, conquistando la Top50 di Spotify, la giovane cantautrice Sarah Toscano, astro nascente del pop, è tornata con il nuovo singolo “TAKI”, che sarà disponibile da venerdì 11 luglio in rotazione radiofonica, mentre è già fuori su tutte le piattaforme digitali. “TAKI” rappresenta un viaggio sonoro immerso nella natura e ispirato alla filosofia giapponese. Infatti, la parola Taki in giapponese significa “cascata”, simbolo di armonia e flusso continuo, che rappresenta l’essere tutt’uno con la natura, fondendosi con i suoi ritmi e le sue armonie. Il brano racconta una storia d’amore intensa e pura, vissuta come un legame che scorre libero, adattandosi ai cambiamenti, proprio come fa l’acqua tra le rocce. Il suo sound unisce un’anima pop a influenze afro, evocando l’energia della natura. “Taki” si apre con atmosfere morbide e avvolgenti come le onde del mare, per poi evolvere in un crescendo di ritmi e percussioni che richiamano la vitalità della giungla e l’immensità della savana. A dare vita a questa visione poetica insieme a Sarah Toscano, autori come Federica Abbate e Alessandro La Cava, firme consolidate della scena pop italiana, mentre la produzione è stata curata da Cripo, capace di tradurre in suoni l’essenza naturale ed energica del brano. Per Sarah, “TAKI” arriva dopo la collaborazione con Carl Brave per il singolo “Perfect”, che si è confermato come più alta nuova entrata in radio nella settimana di debutto, e dopo “Amarcord”, il brano presentato in gara tra i BIG durante la 75ª edizione del Festival di Sanremo, scritto dall’artista stessa insieme a Federica Abbate e Jacopo Ettorre, e prodotto dal pluripremiato team ITACA fondato da Merk & Kremont. Il brano conta ad oggi 23 MLN di stream solo su Spotify, mentre il videoclip ufficiale ha raggiunto 11 MLN di views su YouTube. Inoltre, a Sanremo l’artista ha dato grande prova della sua forte vocazione internazionale durante la serata dei duetti, dove ha cantato insieme al duo di producer e dj Ofenbach (Dorian Lauduique e César De Rummel) sulle note di “Overdrive”. La band francese, inoltre, ha ospitato l’artista durante la loro unica data dal vivo in Italia, il 12 marzo a Milano. Tra le collaborazioni internazionali della giovane cantautrice da segnalare anche quella con l’icona pop britannica Bea & Her Business per la versione italiana del brano “Safety Net”.

Sarah Toscano - TAKI

CRETA, CELESTIALE - TOTALE

Nuovo singolo di CRETA in collaborazione con CELESTIALE per un brano che racconta un amore che resta anche quando fa male, immerso in un’estate fatta di vuoti, ritorni e incomprensioni. Un indie-pop moderno, dalla produzione minimale e fresca, con una scrittura intima ma diretta. TOTALE fotografa il caos emotivo della Gen Z, trasformando uno slang comune in un titolo che dice tutto: un sentimento totale, ingombrante, impossibile da ignorare.

CRETA, CELESTIALE - TOTALE

KATSEYE - Gabriela

L’Italia è pronta per le KATSEYE! Il supergruppo tutto al femminile sta scalando le classifiche mondiali con il singolo “Gabriela”, secondo estratto dal loro nuovo EP, “BEAUTIFUL CHAOS”, disponibile in tutto il mondo via HYBE e Geffen Records. “Gabriela” sta già scalando vertiginosamente tutte le classifiche mondiali digitali ed è arrivato nella top10 di Spotify a livello globale. La canzone è una sorta di “Jolene” della GEN Z, un avvertimento con sguardo ammonitore avvolto in ritmi hip-swing, che contiene la prima strofa del gruppo in lingua spagnola ad opera di Daniela, che appartiene alla prima generazione Latino-americana. Il brano è co-scritto con Charli XCX (fra gli altri autori) ed è prodotto da Andrew Watt (Lady Gaga, Jungkook) e John Ryan (Sabrina Carpenter).

KATSEYE - Gabriela

Viito - Squali (tutti al mare)

Dopo aver raccontato l’amore, l’attesa e le paranoie di una generazione con la loro scrittura cruda e sentimentale, i Viito tornano con "Squali (tutti al mare)" per ADA/Warner Music. https://ada.lnk.to/squali Un singolo che si muove controcorrente rispetto ai cliché dell’estate italiana, un anti-tormentone disilluso e ironico, perfettamente coerente con la loro scrittura sempre in bilico tra malinconia e sarcasmo. Il brano fotografa l’estate per quello che è diventata: un grande teatro di facciata, dove le canzoni sembrano tutte uguali, i rapporti si consumano in fretta e tutti parlano solo di lavoro. Il sound è immediato ma mai scontato: un pop alternativo venato di malinconia, dove beat leggeri e synth, che evocano la brezza salmastra di una sera d’agosto, accompagnano una voce ruvida che parla di solitudine mascherata da festa e del vuoto nascosto dietro la goliardia. “Squali (tutti al mare)”, scava sotto la superficie del divertimento, mettendo in discussione la narrazione patinata dell’estate italiana. Anche nei momenti di euforia in cui “facciamo i pazzi sopra il lungomare”, si avverte una sensazione di smarrimento, di stanchezza emotiva, come se il caldo e le luci fossero solo il sipario di un senso più profondo di disconnessione. Nel testo si alternano immagini tipiche della scrittura cantautorale della band: la testa tra le nuvole, i baci molesti, e quella sensazione persistente di stare nuotando tra gli squali. Gli squali, ovviamente, sono tra di noi: simbolo di un mondo in cui prevalgono l’opportunismo, l’egoismo e la superficialità. Eppure, nonostante tutto, c’è ancora una voglia irriducibile di contatto, di senso, di realtà condivisa. “Squali (tutti al mare)” è, in fondo, una canzone pop che non ha paura di dire la verità. E come spesso accade con i Viito, la verità arriva con un sorriso amaro, quello di chi continua a cantare anche se intorno tutti fanno finta di niente.

Viito - Squali (tutti al mare)

SZA with Kendrick Lamar - 30 For 30

il nuovo singolo di SZA, “30 for 30” with KENDRICK LAMAR, contenuto nell’album “SOS Deluxe: LANA” (Top Dawg Entertainment / RCA Records / Sony Music / Columbia Records),

SZA with Kendrick Lamar - 30 For 30

Ed Sheeran - Sapphire

Dopo il pop in technicolor di “Azizam” e la nostalgia classica e sincera di “Old Phone”, Ed Sheeran pubblica “Sapphire”, un inno abbagliante alla connessione e alla gioia sfrenata. Irradiando una vibrante energia pop e ricche influenze interculturali, il brano è destinato a lasciare il segno nell'estate del 2025. “Sapphire” è una luminosa celebrazione dell'amore che trascende i confini. Caratterizzata da una voce accattivante, intricate percussioni sud asiatiche, cori e sitar del leggendario artista indiano Arijit Singh, la canzone crea un tessuto unico che parla il linguaggio universale dell'amore. I fan vengono trasportati in un viaggio sonoro intimo e allo stesso tempo esplosivo, reso possibile dal talento produttivo di Ilya Salmanzadeh, Johnny McDaid e Savan Kotecha. Ed Sheeran ha dichiarato: “Sapphire è stata la prima canzone che ho completato per Play e che mi ha fatto capire quale direzione avrebbe preso l'album. È per questo che ho voluto terminare il processo di registrazione a Goa, circondato da alcuni dei migliori musicisti indiani. È stato un processo creativo incredibile. Ho girato il video musicale con Liam e Nic durante il mio tour in India all'inizio di quest'anno, volevamo mostrare la bellezza e la vastità del Paese e della sua cultura. L'ultimo tassello del puzzle per me è stato coinvolgere Arijit nel disco. È stato un viaggio arrivare a questo punto, ma è stata una giornata fantastica all'insegna della musica e della famiglia. Io e lui abbiamo realizzato una versione completa in punjabi della canzone che uscirà nelle prossime settimane, in cui lui è molto più presente. Questa è la versione dell'album della canzone, ed è la mia canzone preferita dell'album. Spero che vi piaccia. x”

Ed Sheeran - Sapphire

Filiah - Sad Girl With A Punchline

Filiah - Sad Girl With A Punchline

INA, ASCANIO - DISCO ITALIANA

DISCO ITALIANA (etichetta 4SR - 4 Strings Rules) è un brano estivo dalle sonorità Pop, Disco e Funk, dove INA e ASCANIO si alternano nelle strofe che culminano in un ritornello catchy e orecchiabile. Il testo racconta una serata in una discoteca e del corteggiamento tra un “lui” e una “lei”.

INA, ASCANIO - DISCO ITALIANA

Davide Buzzi - ADORO IL MARE

ADORO IL MARE Fresco come un gelato, sarcastico come una moglie incazzata, irriverente come un bambino lagnoso… Il nuovo singolo di Davide Buzzi sarà disponibile su tutte le piattaforme streaming e digital download, a partire dalla mezzanotte e un minuto di venerdì 11 luglio 2025. Realizzato da Davide Buzzi in collaborazione con lo storico collaboratore, Alex Cambise, Adoro il mare è un brano spiritosamente pop, velato di una leggerissima influenza New Orleans jazz. Fantastiche e divertenti la chitarra elettrica di Alex Cambise e la batteria spazzolata di Michael Turlon e un video spettacolare a fare da cigliegina. «Adoro il mare è una canzone tipicamente estiva, fresca, sarcastica e irriverente, che racconta di una grottesca vacanza in Club Village a 4 stelle (rubate), dove regna un servizio all-inclusive fatto di pranzi e cene self-service in stile mensa aziendale, drink distribuiti in bicchieri di plastica per colluttorio, camerieri litigiosi e ombrelloni spompi. In tutta questa cartolina non mancano nemmeno gli animatori da night club, le sigarette spente e abbandonate nella sabbia e le tipiche letture estive da spiaggia. Il testo nasce da una “tragica” esperienza personale che ho vissuto un paio di anni fa, quando in last minut ho pensato bene di acquistare un pacchetto vacanze in un Club Village a “4 stelle” in Sardegna. Invece di vivere una villeggiatura con un alto standard di comfort, servizi e intrattenimenti, mi sono ritrovato a trascorrere una settimana di situazioni grottesche che si susseguivano a catena: camera ammuffita, zanzare assassine attive a ogni ora del giorno e della notte, pasti al limite della decenza e serviti in un ambiente da mensa aziendale, bicchieri di plastica, tovaglie sintetiche, camerieri litigiosi e animatori dalle mani lunghe e untuose. Fortunatamente almeno gli altri avventori della struttura erano carini e simpatici e alla fine, dal momento che tutti stavamo nella stessa barca, abbiamo pensato fosse meglio ridere della nostra sventura, piuttosto che farsi il sangue amaro.» Il brano è stato prodotto artisticamente da Alex Cambise e registrato presso gli Astrea Digital Studios di Vigevano (PV), Zerodb Record di Assago (MI). Testo e musica sono stati scritti da Davide Buzzi, con la collaborazione di Alex Cambise per la parte musicale e gli arrangiamenti.

Davide Buzzi - ADORO IL MARE

Angelique, Wanny S-King - You are the one

Angelique, nome d’arte scelto da Angelica Loredana Anton per il suo progetto musicale internazionale, torna sulla scena con un nuovo singolo dal titolo “You are the one”, già disponibile sulle principali piattaforme digitali. Il brano nasce da una preziosa collaborazione con il produttore artistico Giancarlo Nisi, storico leader dei Milk & Coffee, e vede la partecipazione di importanti firme della musica italiana: Zeppieri, Lisi, Cetoli e Biancani dello studio Fonoprint, autentico tempio del suono italiano. La distribuzione del singolo è affidata a Virgin Music Group tramite l’etichetta Sonos Music Records, garanzia di qualità e visibilità anche sul mercato estero. “You are the one” è un brano dal sapore anni ’80/’90, impregnato di atmosfere italodisco ma con una struttura moderna e orecchiabile, pensato per un pubblico trasversale. La canzone è stata scritta in collaborazione con il talentuoso Wanny S-King, che partecipa anche come interprete al fianco di Angelique. "Ho scritto questo brano con il cuore", dichiara Angelique. "Con la collaborazione di Wanny S-King e la sua voce calda e profonda, ho voluto trasmettere un messaggio di speranza: con l’amore nel cuore, prima o poi arriva la persona giusta. ‘You are the one’, cioè ‘Tu sei quello giusto’, è un inno alla gioia, all’autenticità del sentimento, alla voglia di vivere pienamente”. Angelique non è solo cantante: è un’artista a tutto tondo, già nota al pubblico come attrice, scrittrice, sceneggiatrice e organizzatrice culturale. Il suo precedente successo “Con te vivrò”, in stile pop lirico, ha emozionato il pubblico, così come la sua intensa interpretazione di “Non je ne regrette rien” di Édith Piaf, che ha riscosso ampi consensi di critica e pubblico. Numerosi i riconoscimenti ottenuti nel corso della sua carriera per meriti artistici e sociali. Angelique è un vero esempio di eclettismo e passione: la sua continua ricerca espressiva la porta oggi ad abbracciare il mercato internazionale con rinnovata energia, senza mai dimenticare la propria anima artistica. Con “You are the one”, Angelique dimostra ancora una volta la sua versatilità, la sua capacità di coniugare modernità e nostalgia, talento e sentimento, in un prodotto musicale coinvolgente e autentico.

Angelique, Wanny S-King - You are the one

Numbers 22 - R U Looking

C’è un momento in cui la passione smette di essere un sogno e diventa una scelta. Per i Numbers 22, quel momento ha coinciso con un trasloco di 700 chilometri: da Napoli a Treviso, passando per il luogo in cui sono cresciuti, Cassino (FR), tra le mani sporche di lavoro e intere nottate in sala prove, per inseguire un’unica certezza — vivere di musica, o non vivere affatto. Non li ha lanciati un talent né un algoritmo: il loro primo EP, “22”, è nato così: dalla passione, dalla distanza, dalla rinuncia. Lavorando di giorno e suonando di notte, la frustrazione si è trasformata in canzoni. E quelle canzoni, oggi, parlano per loro. “22” è il loro primo progetto alternative rock: cinque tracce come cinque incisioni sulla pelle, che raccontano cosa significa lasciare tutto – davvero – per inseguire un’idea. Un disco nato dalla fame, non solo in senso metaforico: quella che ti spinge a fare turni, risparmiare su tutto, e poi rinchiuderti in sala prove fino all’alba per registrare, scrivere, riscrivere, sbagliare, crederci.

Numbers 22 - R U Looking

Ferrinis - Ti Verrò A Cercare

C’è chi se ne va e chi resta. E poi ci sono legami che, anche quando sembrano dissolti, continuano a chiamarci. Invisibili, ma insistenti. In “Ti Verrò A Cercare”, il nuovo singolo dei Ferrinis, Maicol e Mattia raccontano proprio questo: la forza silenziosa che ci spinge a cercare chi sentiamo ancora vicino, anche quando la distanza non è solo fisica, ma fatta di tempo, assenza e coraggio. Secondo uno studio condotto nel 2024 dalla LuvLink Research Unit, oltre il 70% degli studenti universitari europei ha sperimentato almeno una relazione a distanza, e più del 60% di queste storie si sono protratte per oltre sei mesi. Un dato che non parla solo di chilometri, ma di un’intera generazione abituata a creare connessioni resistenti all’instabilità. In un tempo di amori intermittenti, di legami sospesi tra notifiche e sparizioni, “Ti Verrò A Cercare” si fa portavoce di una domanda ricorrente: cosa resta quando l’altro non c’è, ma continua ad abitare i nostri pensieri? Un quesito che torna a farsi sentire proprio in questo periodo dell’anno, nel cuore dell’estate, quando tutto si dilata. Le città si svuotano, i ritmi si spezzano, le distanze si moltiplicano. Ma non tutte le separazioni sono visibili. Alcune si consumano in silenzio, tra messaggi non inviati e pensieri ricorrenti. “Ti Verrò A Cercare” non parla di una partenza, ma di un ritorno possibile. Di quella forza ostinata che, anche quando tutto sembra in stallo, continua a chiamare l’altro. Un contesto tutt’altro che raro. Ed è proprio in questa condizione condivisa – spesso ignorata dalla narrazione musicale – che i Ferrinis riconoscono l’urgenza di una canzone. Il «Ti verrò a cercare, dove il sole incontra il mare» – ripetuto nel testo, crea uno spazio sicuro, un luogo simbolico dove ritrovarsi, dove il suono non elude la nostalgia, ma la attraversa. E in quella «forza magnetica che ci collega e non se ne va», Maicol e Mattia incidono una promessa capace di resistere al tempo.

Ferrinis - Ti Verrò A Cercare

FLORA - Falò

“Falò” è il nuovo singolo di Flora, un brano prodotto da Luca Venturi (On the set) e scritto da Andrea Gallo e Maxim Distefano, che ha curato anche l’arrangiamento (Energy Mastering Milano). Il video è stato girato presso l’Oasi Beach di Margherita di Savoia per la regia di Marco D'Andragora (DamStudio). Il brano mi ha colpito già al primo ascolto -spiega l’artista- perché descrive il falò in senso positivo, il divertimento con gli amici, la spensieratezza dell'estate e la libertà. E’ come gettare il negativo, l'amore finito e i guai in questo falò e riprendersi la propria vita, tornando a fare festa con gli amici ed a ballare fino all'alba.

FLORA - Falò

SòL - MentretuttoFaCasino (feat.Controsenso)

“Mentre Tutto Fa Casino”è il nuovo brano di SÒL fuori questo venerdì 11 Luglio. Il primo featuring per la giovanissima artista ligure, accompagnata da Controsens0 in questo pezzo dalle sonorità Afro Lo-Fi, prodotto da Zibba e caratterizzato dalla vocalità contrapposta dei due artisti.

SòL - MentretuttoFaCasino (feat.Controsenso)

Methos - Pezzo di carta

Una ballata folk d’autore che sembra nascere in punta di voce, tra silenzi carichi di senso e parole sussurrate. Methos canta l’amore, ma non per qualcuno: per la scrittura stessa, come se ogni parola cercasse riparo in un foglio. Il brano si muove sul filo sottile tra una lettera mai inviata e una confessione, sospeso tra il desiderio di rivelarsi e quello di proteggere ciò che si prova. L’arrangiamento è avvolgente: chitarra acustica, contrabbasso, batteria e un tocco di archi disegnano un paesaggio sonoro caldo e intimo, dove ogni suono è essenziale e ogni pausa parla. “Pezzo di carta” non alza la voce, ma resta. Come certe cose che non si dicono, ma si sentono.

Methos - Pezzo di carta

Danilo Orsini, Ariel El Leon - Sediento

Danilo Orsini lancia insieme ad Ariel El León “Sediento”, la nuova bomba latina pronta a dominare radio, social e playlist di tutto il panorama musicale. Tornano insieme due nomi di spicco della scena urban latina: Danilo Orsini e Ariel El León. Dopo il successo di “Descontrol”, ancora tra i brani più trasmessi in radio, e “Takiti”, che ha dominato le classifiche e superato i 15 milioni di visualizzazioni su TikTok, il duo presenta una nuova, potente collaborazione: “Sediento”. Il brano esce per l’etichetta italiana Fantasia Urbana /Executiva Music, realtà ormai consolidata nel panorama della musica latina. “Sediento” fonde sonorità della cultura urban latina con sfumature pop, dando vita a un brano dal sound esplosivo, pronto a conquistare l’estate e a replicare il successo delle hit precedenti. Appena lanciato, il singolo ha già acceso i riflettori sulla scena Urban Latin internazionale, conquistando posizioni di rilievo nelle classifiche italiane e internazionali: #5 nella classifica Top Latin Italia (dischi più venduti su iTunes) #54 nella Top Songs generale (dischi più venduti su iTunes) (Dati in continuo aggiornamento) Il singolo è trasmesso da numerose emittenti radiofoniche, sia latine che mainstream (fonte: Online Radio Box e Songstats).

Danilo Orsini, Ariel El Leon - Sediento

Bad Ida - Remember My Love For You

Bad Ida torna con “Remember My Love For You” – il secondo singolo del suo prossimo album, in uscita il 31 ottobre. È un inno pop-rock pieno di groove, intriso di soul retrò, voce sincera e un ritmo travolgente che trasforma il cuore spezzato nella colonna sonora dell’estate. Il brano affronta il dolore persistente di un amore perduto, catturando la lotta emotiva di chi cerca di andare avanti mentre è ancora tormentato dai ricordi. Con onestà cruda, Bad Ida canta la vulnerabilità e i confini sfumati tra amore e odio. “Dimenticarti è la cosa più difficile” diventa un mantra ricorrente che risuona con chiunque abbia cercato di lasciar andare qualcosa che un tempo era tutto. Ma nonostante il peso emotivo, questa canzone non è affatto pesante. Il ritmo incalzante, l’arrangiamento dal sapore vintage e la potente interpretazione vocale trasformano la tristezza in forza sonora. È una canzone che ti invita ad affrontare il dolore, attraversarlo – e andare avanti. “Remember My Love For You” è un perfetto esempio della capacità di Bad Ida di unire il fascino retrò con un tocco moderno, creando un suono al tempo stesso nostalgico e attuale. Un cuore spezzato da cantare – energico, vibrante e pieno di anima. Un audace inno estivo per i cuori infranti – e per chiunque sia pronto a ballare verso il futuro.

Bad Ida - Remember My Love For You

Jo the Man the Music - Skinny Dipping

« Doch » – queste quattro lettere raccontano forse più di JO THE MAN THE MUSIC di quanto possano fare lunghe biografie dettagliate. Sono tatuate sul braccio di Jo, apparentemente modeste ma cariche di fiducia, e rappresentano sia un motto di vita che una presa di posizione. La lingua inglese non possiede un termine che esprima esattamente il significato di questa parola tedesca; potremmo tradurla come farlo comunque. Il tatuaggio esprime dunque coraggio; parla di una resistenza gentile ma decisa. Del potere della leggerezza e del lasciar andare. Non è un caso che tutto questo si ritrovi anche nel primo singolo di Jo The Man The Music, « Skinny Dipping » (Ink Music, 4 luglio). Qui, il “doch” acustico si trasforma in un « Huh! » rilassato ma deciso, che improvvisamente lancia chitarre rock fragorose contro la delicatezza da cantautore del brano. « Skinny Dipping » significa letteralmente “immergersi nudi” – ma qui è più un tuffarsi nel profondo senza esitazione. Un po’ autoriflessivo per un debutto pubblico, ma in linea con il motto iniziale: chiudi gli occhi e buttati – andare sempre un passo oltre la propria zona di comfort, anche se si dubita. « Scrivo direttamente dall’anima e spesso non capisco il significato di ciò che emerge fino a due settimane dopo. Per me è sempre più sincero quando il risultato è qualcosa che quasi non si ha il coraggio di dire. » In questo caso specifico, Jo è stata affiancata da Nastasja Ronck (dei pluripremiati My Ugly Clementine, come co-autrice) e da Nikodem Milewski, guru dello studio con crediti che vanno da vincitori dell’Eurovision a star dell’EDM come Felix Jaehn, che ha curato mix e mastering. In primavera, Jo The Man The Music ha suonato come opening act per alcuni artisti amici e ha conquistato molti cuori. Gli show hanno ricevuto un’accoglienza entusiasta, così come le sue apparizioni a Berlino, una delle due città scelte da questa 24enne della Stiria – l’altra è Vienna. « Jo The Man The Music », dirai, « si può chiamare così il progetto di una giovane donna? » Ebbene sì. Ricorda quel tatuaggio. È l’atto ambivalente di essere una donna sulla ventina e non perdere l’equilibrio, la lucidità o il divertimento. E quell’equilibrio si fa danza: perché se c’è una strada, vale la pena percorrerla. Da qualche parte tra il diventare adulti e l’età adulta imposta, tra la ragione presunta e un ottimismo incrollabile verso la vita. E forse tutti noi avremmo bisogno di un po’ di questo.

Jo the Man the Music - Skinny Dipping

Kripa - I Believe

Blending timeless pop with Gospel-inspired crescendos and cinematic production, Kripa delivers a stirring anthem of resilience, self-discovery, and unwavering hope that's both nostalgic and refreshingly current, drawing comparisons to vocal powerhouses like Beyoncé and Celine Dion. The track offers a first glimpse into her upcoming debut album, crafted in collaboration with four-time Grammy-winning producer and songwriter Bruce Lowe of Cinema Show Music, the studio behind legends like Stevie Wonder, Elton John, and Madonna. Raised on a diverse mix of global sounds, Kripa’s voice reflects both technical mastery and deep emotional connection. Lowe praises her as “an amazing artist and exceptional singer” with “a soulful, emotional, wide vocal range” and the rare ability to move seamlessly across genres. With ‘I Believe’, Kripa proves she’s not just another emerging act, she’s a rising force in contemporary pop, offering music that uplifts and resonates.

Kripa - I Believe

Elys - Estate

Un’esplosione funky/pop tutta da ballare L’estate ha ufficialmente un nuovo inno, e porta la firma di ELYS, Cantante e Rapper italiano. Il nuovo singolo si chiama semplicemente “ESTATE”, ma ha tutto quello che serve per diventare una hit da mettere in loop: groove fresco, vibe funky e un’energia pop contagiosa. È la colonna sonora perfetta per giornate di sole, aperitivi in spiaggia e notti che non finiscono mai. Con un sound che strizza l’occhio agli anni ’80 ma resta decisamente attuale, Elys ci regala una ventata di leggerezza e ritmo, in un brano che parla di libertà, spensieratezza e voglia di vivere ogni istante a pieno – proprio come si fa d’estate. ”‘Estate’ è nata in un pomeriggio d’inizio giugno, quando senti che sta per succedere qualcosa di bello. Volevo creare un pezzo che facesse sorridere già dalle prime note.” – racconta ELYS

Elys - Estate

Amalia - IM-Perfecta

Amalia , cantante e cantautrice spagnola con radici nell'Estremadura, ha intrecciato un legame profondo con l’Italia nel suo percorso artistico. Ha debuttato nel 2023 su RAI2 come opening dei Premi Cimitile e si è esibita al Campidoglio di Roma nei Premi Donna D’Amore. Questo dialogo artistico con l’Italia continua nel 2024, quando viene insignita del Callas Tribute Prize a New York, confermando il riconoscimento internazionale del suo talento e del suo legame culturale italo-ispanico. Il suo nuovo singolo “IM-Perfecta”, è una canzone che abbraccia l'autenticità e valorizza la bellezza di essere se stessi, senza filtri e né schemi prefissati. IM-Perfecta è un INNO che celebra l'imperfezione come parte essenziale della nostra umanità. Attraverso versi carichi di una straordinaria forza emotiva e ritmica, Amalia ci ricorda che per avere successo e brillare, non è necessario allineare il proprio comportamento, pensiero o modo di essere a un insieme di norme o aspettative esterne. La canzone vuole lanciare un messaggio positivo, di chi si rialza dopo ogni caduta, di chi percorre il proprio cammino, con moltr cicatrici che raccontano storie di vita

Amalia - IM-Perfecta

Valerio Massaro - Anni 90

L’artista siciliano Valerio Massaro presenta il suo nuovo singolo "ANNI 90", un brano pop che non solo celebra, ma riporta in auge l’epoca iconica degli anni Novanta. Con un sound fresco e coinvolgente, il brano si propone di trasportare gli ascoltatori in un viaggio nostalgico, evocando ricordi e sensazioni di un decennio indimenticabile per molti.

Valerio Massaro - Anni 90

MIICHME - Figli di Pu...tin

Con “Figli di Pu...tin”, il rapper italiano MIICHME torna a scuotere le coscienze con un brano diretto, crudo, e senza filtri. Il titolo provocatorio è già una dichiarazione d’intenti: denunciare l’assurdità dei conflitti in corso e l’immobilismo politico globale. Scritto come uno sfogo personale, il pezzo nasce dall’esasperazione per lo scenario geopolitico attuale, dai teatri di guerra in Ucraina e Palestina, alle crisi dimenticate in Africa e Afghanistan. Le immagini recenti e gli atteggiamenti dei leader mondiali – in particolare il trattamento riservato a Zelensky durante la sua visita negli Stati Uniti – hanno acceso la miccia creativa. Il beat, moderno ed energico, si sviluppa in tre sezioni melodiche distinte, accompagnando una struttura dinamica: intro, strofa, ritornello, bridge e chiusura. È un brano che unisce l’intensità lirica all’impatto sonoro, puntando dritto al cuore dell’ascoltatore.

MIICHME - Figli di Pu...tin

Max Serra - La libertà dell'assurdo

C’è una voce che non cerca il clamore ma la verità, una penna che affonda nel paradosso dell’esistenza per restituircene la grazia. Max Serra torna con “La libertà dell’assurdo”, un nuovo singolo che è insieme riflessione, resistenza e abbraccio. In un mondo in cui ogni giorno sembra chiederci certezze, questa canzone sceglie di danzare tra le crepe. Con versi carichi di forza poetica, Max Serra ci invita a riconoscere la bellezza che nasce proprio dove finisce la logica: nelle contraddizioni, nei silenzi, nei sogni che non chiedono il permesso di esistere. È una canzone per chi ha smesso di aspettare risposte e ha imparato a respirare nel dubbio. "Non mi serve un dio per perdonarmi, né un altare dove inginocchiarmi… solo il sangue che mi scorre addosso e questa fame di abbracci e di ossigeno." Una ballata esistenziale che affonda le radici nella filosofia dell’assurdo di Camus, ma parla la lingua di chi vive ogni giorno con onestà emotiva. Un brano essenziale, intimo, quasi sussurrato, che si apre però a una coralità interiore: quella di chi si riconosce, finalmente, nell’imperfezione del vivere. "La libertà non è sapere, ma restare in piedi nel disordine. È l’arte di respirare nel dubbio, abbraccia il fuoco e non chiedere di più…" Con "La libertà dell’assurdo", Max Serra firma una canzone che è un manifesto dell’anima, un atto di fiducia nella forza della fantasia, nella capacità di stare nel caos senza perdersi. Perché a volte, davvero, la fantasia è tutto.

Max Serra - La libertà dell'assurdo

JJM & Jeane Amorim - Vibra Brasileira

VIBRA BRASILEIRA – il singolo che unisce l’Italia e il Brasile in un’esplosione di ritmo e passione! Un'estate tutta da ballare con "Vibra Brasileira", il nuovo singolo frutto di un inedito quanto esplosivo duo italo-brasiliano: la carismatica voce sudamericana di Jeane Amorim, cantante brasiliana dall’anima solare, incontra l’energia pop di JJM, artista italiano consolidato dal brano dedicato a CR7, dal timbro coinvolgente e dal groove moderno. Disponibile dal 2 luglio in tutti i Digital Store, e a seguire in rotazione radiofonica in Italia e all’estero, "Vibra Brasileira" è molto più di un tormentone estivo: è un ponte musicale tra due mondi, un viaggio tra le onde del samba carioca e le melodie pop italiane, in una miscela irresistibile che fa muovere il corpo e accende il cuore. Un brano cantato in italiano e in brasiliano, pensato per conquistare le spiagge, le radio e i dance-floor di tutto il mondo. Il sound fresco, solare e internazionale è firmato da una produzione di altissimo livello che fonde tradizione e modernità, identità e contaminazione. «Abbiamo voluto unire due culture che amano la musica, la vita e la passione. ‘Vibra Brasileira' è la nostra festa, il nostro abbraccio tra Italia e Brasile», raccontano Jeane Amorim e JJM. Con il suo ritmo travolgente, "Vibra Brasileira" promette di diventare l’inno di un’estate colorata, viva e senza confini. "Vibra Brasileira" non si ascolta. Si vive!

JJM & Jeane Amorim - Vibra Brasileira

The Spongetones - Help Me Janie

The Spongetones - Help Me Janie
le nostre licenze

Licenza S.I.A.E. nr. 202500000033

Licenza Contratto SCF nr.:79/5/22

Licenza ITSRIGHT: nr. 0013772

info utili

ascolta con i nostri canali

RTA Planet
Assistenza Online
Contattaci via Whatsapp
0%