Alternativa

Trans Europe Express

Sfondo
share close
Mar/Tue 9:00 pm 9:30 pm

Il programma “TRANS EUROPE EXPRESS” (esplicito richiamo a quelle celebri linee ferroviarie ben note per chi ama la musica dei Kraftwerk), promette un viaggio immersivo dentro la scena italiana, quella underground, quella alternativa, quella di ricerca… ma anche nomi più grandi del main stream. Ogni settimana due ospiti, due artisti, due dischi… ma anche libri, eventi e curiosità. Insomma, una chiacchierata approfondita e mai banale per portare in luce produzioni, singoli ma anche tantissimi retroscena che arrivano non soltanto dalle voci emergenti, ma anche da firme più illuminate del panorama indipendente italiano. Tutto questo dalla calda voce di Paolo Tocco, cantautore, giornalista e e promoter discografico che da oltre 20 anni gravita e vive nel giornalismo e nel mondo delle radio libere… penna e mano armata di Raropiù, Vinile, Loudd, Ondamusica e precedentemente anche firma di XL di Repubblica.

Gli artisti di questa puntata:

🎸 Segnali di avanguardia  🎸
PRIMO OSPITE
TEMO BABILA
Mettetevi comodi e concedetevi il lusso dell’abbandono. Due dischi in cui la composizione strumentale è un centro assoluto, la ricerca, la voce come veicolo di suono e di visioni prima ancora che di liriche. Temo Babila è il progetto personale di Antonio Intini. Ascoltiamo “Cava” concept album dell’anima, di visioni che riguardano luoghi ancestrali, persone e rapporti che si frantumano, si trasformano… Tutto questo è solo in vinile… niente iconografia digitale, niente streaming, niente futuro in tal senso… che forse è un’ottica decisamente futuristica questa. “𝗖𝗮𝘃𝗮” oggi è anche un film per la regia di Antonio Stea (Isacco Nucleare) raggiungibile dal sito personale di Temo Babila.
SECONDO OSPITE
LILLO MORREALE
Ci sono progetti che sin dal loro esordio denunciano un bisogno, una necessità. E in questo primo lavoro del siciliano Lillo Morreale sembra di vivere dentro un film fatto di sospensioni, distopie di lunghissimo corso a cui abbiamo fatto abitudine. Un lavoro che mescola elettronica, strumenti antichi, scritture larghe che mai risolvono con effetti speciali. Sembra un disco del futuro, antichissimo nonostante tutto. Si intitola “All Of My Life I’ve Been Dreaming About The Sea” ennesima uscita d’effetto per la Locomotiv Records.

Rate it
le nostre licenze

Licenza S.I.A.E. nr. 202500000033

Licenza Contratto SCF nr.:79/5/22

Licenza ITSRIGHT: nr. 0013772

info utili

ascolta con i nostri canali

RTA Planet
Assistenza Online
Contattaci via Whatsapp